Non c’è niente di meglio per rilassare corpo e mente di un bel trattamento di bellezza al viso, zona che molto spesso riflette lo stress della vita quotidiana con piccole rughe, pelle opaca e spenta, macchie.
Una maschera al viso e’ sicuramente un eccellente soluzione per dare alla pelle una sferzata di energia rinvigorente e regala attimi di puro relax a tutta la persona, sia a livello fisico che emotivo.
Ma è necessario prenotare lunghe e costose sedute dall’estetista per usufruire di questi benefici? Assolutamente no! La dispensa o frigorifero di qualsiasi cucina sicuramente hanno tutti i prodotti necessari per realizzare delle efficaci maschere viso “fai da te”.
Naturali, “sane”, ottime soluzioni per qualsiasi tipologia di problema, le maschere viso fai da te sono una valida alternativa al trattamento del centro estetico, e hanno molteplici vantaggi: sono molto economiche, sfruttano appieno i principi attivi dei prodotti utilizzati, sono naturali e assolutamente prive di contaminazioni chimiche o industriali.
Maschera viso fai da te: a ognuno la sua
La maschera viso e’ un ottimo trattamento da applicare ogni qualvolta la pelle abbia necessità di un’azione rinvigorente che la liberi da stress, disidratazione, colorito spento e molto altro. La pelle infatti, barriera naturale del corpo contro gli agenti patogeni esterni, risente in maniera profonda e immediata di interventi esterni che possono “disturbare” il suo equilibro e la sua naturale luminosità.
Stress, alimentazione scorretta, fumo, alcol, inquinamento, uso eccessivo di trucchi, saponi e profumi, possono creare dei disequilibri anche importanti alla cute che si manifestano immediatamente con un colorito spento, marcati segni di stanchezza, brufoli, rughe.
Prima di preparare una maschera viso in casa e’ quindi bene sapere su che tipo di necessità si deve intervenire, in modo da utilizzare gli ingredienti in maniera corretta ma soprattutto mirata al problema.
Un altro aspetto importante da considerare e’ conoscere la tipologia di pelle da trattare prima di applicare qualsiasi prodotto.
La pelle può essere secca, grassa, mista, poco elastica, a tendenza acneica.
Se da un lato e’ vero che le combinazioni di prodotti casalinghe sono davvero molteplici e possono intervenire su una vasta gamma di problematiche, e’ altrettanto importante conoscere le caratteristiche della propria pelle per realizzare un trattamento “ad hoc”, adeguato e idoneo, e ottimizzare così l’azione dei principi nutritivi dei prodotti utilizzati.
Utilizzare un prodotto poco consono ad una determinata tipologia di cute può rivelarsi dannoso e controproducente, oltre che non sortire nessun effetto o beneficio.
Maschera al viso: tre esempi di trattamenti fai da te
Le tre problematiche cutanee più diffuse sono causate da una pelle disidratata, da una cute grassa a tendenza acneica, e una pelle dal colorito spento/opaco.
Come comportarsi? Niente di più semplice: ogni problema ha la sua maschera fai da te pronta a intervenire!
Maschera Idratante
Se la pelle risente visibilmente di una mancanza di idratazione, un ottimo aiuto ci viene dato dalla frutta: pesche, banane e albicocche, molto ricche di zuccheri, intervengono sulla pelle disidratata con un’importante azione addolcente e idratante.
Sulla pelle perfettamente pulita – fattore chiave per poter usufruire appieno dei benefici dei prodotti applicati – applichiamo una “purea” di frutta precedentemente schiacciata, lasciamo in posa almeno 10 minuti e risciacquiamo con acqua tiepida. L’effetto e’ visibile quasi immediatamente così come la sensazione di freschezza che lascia la maschera.
Le maschere alla frutta hanno anche un effetto particolarmente rimineralizzante: e’ infatti noto che la frutta contiene importanti quantità di sali minerali: zinco, potassio, selenio, che vanno ad agire subito sulla cute, andando a penetrare fino agli strati più profondi.
Maschera detox
Inquinamento, stress, alimentazione scorretta, uso e abuso di fumo e alcol, lasciano la pelle in condizioni decisamente poco ottimali: spenta, sciupata e opaca.
Anche in questo caso, una maschera fai da te e’ vero e proprio toccasana per la cute “intossicata”.
Sono molte le combinazioni che aiutano a rigenerare in profondità la pelle e a detossinarla, regalandole luminosità e colore. Tra le più note, vanno sicuramente menzionate le maschere a base di albume d’uovo e succo di limone, e la maschera a base di cetriolo.
Entrambe le soluzioni purificano in maniera efficace la pelle, andando a rigenerare e “ripulire” in profondità ed aiutando ad eliminare le tossine che bloccano la microcircolazione e creano uni spiacevole “effetto opaco”.
Maschera antiacne
Pomodoro, argilla e limone sono i tre amici per eccellenza della pelle impura a tendenza acneica. Con un profondo effetto rigenerante e profondamente purificante, questi tre elementi – utilizzati separatamente – sono particolarmente efficaci in casi di pelle grasse e in presenza di brufoletti o punti neri.
E’ utile ribadire l’importanza di applicare i prodotti sulla pelle perfettamente pulita, di lasciar agire almeno 10 minuti e di risciacquare con acqua tiepida dopo l’applicazione.
Una volta terminato il trattamento si può applicare il proprio prodotto abituale da giorno o da notte che andrà ad agire in maniera ancora più efficace sulla pelle pulita, rigenerata e pronta ad assorbire un nuovo principio nutritivo.