In ogni momento di ogni giorno il nostro corpo sta lavorando: per assorbire il cibo che ingeriamo, smaltire le tossine e garantire il funzionamento ottimale di ogni organo. Aiutare il nostro sistema linfatico a svuotare l’organismo dalle sue tossicità è una buona abitudine che ci fa sentire meglio e più leggeri, rafforzando il sistema immunitario.
Come farlo in maniera semplice? Con estratti di frutta e verdura fresca che, assunti la mattina a stomaco vuoto, garantiscono un’ottima azione depurativa. Non un semplice frullato ma un estratto: secondo la ricerca di habu.it un buon estrattore separa a freddo il succo di frutta e verdura dagli scarti di fibra, preservandone tutti i nutrienti e le proprietà.
Anche frutta e verdura non vanno scelte a caso, ma si utilizzano ortaggi con proprietà antiossidanti e alcalinizzanti, per permettere al nostro organismo di riacquistare il giusto equilibrio acido-base. Tutti i succhi vanno bevuti immediatamente usciti dall’estrattore, perché a esposti alla luce perdono velocemente tutti i nutrienti.
Vediamo 5 ricette di estratti di succo detox:
Succo di sedano
Il succo di sedano bevuto da solo a stomaco vuoto è un depuratore potentissimo. Il gusto è particolare e abbastanza forte, quindi se non vi piace un succo di solo sedano si può sempre aggiungere un frutto dolce come la mela o la pera. La sua azione disintossicante però è molto più forte se bevuto da solo.
Succo verde con semi di lino
I semi di lino hanno proprietà anti-infiammatorie e aiutano a ritrovare la regolarità intestinale. Sono anche utilizzati come integratori naturali per la loro ricchezza in minerali proteine e lipidi.
Ingredienti per il succo: mezza mela, un cetriolo, due cucchiai di semi di lino idratati la sera prima, un limone e un bicchiere di acqua di cocco. Passando il tutto nell’estrattore si ottiene un succo abbastanza denso che è necessario filtrare con un colino.
Succo rosa con barbabietola
Anche la barbabietola è un fantastico disintossicante per l’intestino. Gli ingredienti per un buon succo sono: una carota, mezza barbabietola, una mela, mezzo cetriolo e qualche foglia di menta. La menta e il cetriolo insieme daranno un profondo senso di freschezza, da bere soprattutto d’estate.
Succo di broccolo e kiwi
Il broccolo con le sue proprietà anti-tumorali e il kiwi con il suo potere diuretico sono una coppia vincente per il detox quotidiano. Non solo, il broccolo è anche un alleato contro i problemi di pelle, grazie alla sua alta concentrazione di vitamina A e C, e mantiene in salute le ossa con la vitamina K.
Il kiwi invece è un antisettico naturale in grado di combattere possibili infezioni interne all’organismo.
Da provare in un estratto aggiungendo una mela e qualche gambo di sedano.
Succo di tarassaco
Il tarassaco, o “dente di leone” è una pianta tanto comune quanto ricca di proprietà benefiche per l’organismo. Ad esempio, è un ottimo depuratore per il fegato. Mettere nell’estrattore una manciata di foglie di questa pianta insieme a due carote ed un cetriolo per un succo dai superpoteri detox.