Tonificare il corpo: ecco alcuni consigli per raggiungere l’obiettivo

Avere un corpo tonico e in forma e’ ormai un obiettivo sempre più diffuso che va al di là del periodo pre-estivo, ossia del classico momento che precede la “prova costume”.

Sempre più persone infatti dedicano ampio spazio alla cura e al benessere del fisico durante tutto l’anno, con lo scopo di tonificare il corpo e sentirsi belli e in salute.

L’importanza e l’attualità di questo comportamento è confermata dalla molteplicità di corsi di tonificazione che ormai propone ogni palestra.

Attività sempre più specifiche e mirate che hanno come intento quello di lavorare sia le singole parti del corpo (gambe addominali glutei, braccia) che il fisico nel suo insieme (total body, functional e interval training).

Ma la palestra, da sola, e’ sufficiente per ottenere un’adeguata tonificazione del corpo?

Sicuramente un allenamento ben strutturato e’ fondamentale e va praticato con costanza e assiduità. Ma ci sono anche altri comportamenti e accorgimenti che spesso non vengono considerati e che invece giocano un ruolo rilevante nel processo della tonificazione.

Tonificare il fisico in maniera efficace: non solo in palestra

Tonificare il corpo e’ importante per proteggere e sostenere le articolazioni e per migliorare alcune funzioni metaboliche.

Metabolismo e muscoli sono infatti strettamente interconnessi: la salute e funzionalità del primo sono sicuramente più alti in un fisico tonico e in forma ma nello stesso tempo la perdita di massa muscolare può essere causata da alcune disfunzioni metaboliche.

Ecco che allora lo stile di vita nel suo complesso diventa determinante per avere una muscolatura più tonica, e spesso si rende necessario migliorare le proprie abitudini generali per migliorare la propria forma fisica.

Alimentazione: quando la tonificazione del corpo inizia a tavola

Un programma di allenamento ben strutturato non può non contemplare una dieta adeguata e calibrata che vada a lavorare sul benessere dei muscoli e del fisico più in generale.

Un aspetto che forse non riceve la dovuta attenzione e considerazione e’ che i muscoli sono una importante riserva di acqua e quando non si ha l’abitudine di bere abbastanza sono i primi a perdere massa.

E’ quindi fondamentale idratarsi adeguatamente, almeno 1,5 litri di acqua al giorno, se si vuole mantenere alto il tono dei muscoli.
E’ altrettanto importante consumare una buona quantità di frutta e verdura, preferibilmente fresche e di stagione, in quanto alimenti ricchi di acqua.

Non meno importante e’ un’alimentazione appropriata e sana, attenta a ridurre l’uso di sale, pane bianco, zuccheri raffinati, cibi precotti, insaccati.

Privilegiare fibre e proteine e – e’ ovvio ma sempre bene ricordarlo – astenersi dal consumare fast food, cibo molto ricco di sale e grassi.

Sonno e stress: i nemici di un corpo sano e tonico

L’alimentazione e’ un’alleata fondamentale per il benessere del corpo e non va mai sottovalutata.

Ma anche lo stress e il sonno possono influenzare in maniera importante il tono muscolare. E’ bene risposare adeguatamente – almeno 8 ore per notte – affinché l’organismo dia il proprio massimo.

Ed e’ altrettanto importante ridurre i livelli di stress: sempre più studi rivelano infatti che un livello di stress cronico provoca il catabolismo della massa magra, processo che comporta una significativa riduzione della massa magra, sia in termini di efficienza che di quantità.

Pronti per l’allenamento quindi – attività cardio e tonificazione, ben calibrate e sempre sotto il controllo di trainer esperti – ma anche pronti a rivedere il proprio stile di vita.

Il risultato sarà sorprendente sia in termini fisici che psico emotivi: in un corpo sano e tonico infatti non può che dimorare un mente sana e serena.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto