È sempre un momento magico quello in cui ci si appresta a varcare la soglia di una nuova casa. Preceduto però da settimane o mesi di forte stress, in cui bisogna pensare all’arredamento per la nuova abitazione. Se si parte da zero, ovvero se si è alle prese con la prima casa, può essere utile capire di quali accessori non si potrà proprio fare a meno. Soprattutto in uno dei locali più importanti della casa: la cucina.
Una stanza importante e, diciamolo, non sempre facile da arredare. Ecco perché bisogna partire da alcuni punti fermi: gli elettrodomestici che riteniamo indispensabili sono uno di questi.
Il motivo è facile da intuire: alcuni di essi non sono molto pratici da tirare fuori e mettere via in continuazione, altri proprio è quasi impossibile portarli a casa in un secondo momento. Si pensi ad esempio alla lavastoviglie, il primo degli aiuti che molti di noi ritengono ormai indispensabili in cucina.
C’era una volta il forno
…e tutti erano contenti così. Oggi però ci sono altri elettrodomestici che sono ormai entrati a far parte della routine quotidiana in cucina. Uno su tutti il forno a microonde, l’elettrodomestico che più si addice al nostro stile di vita sempre di corsa; la scelta di modelli sul mercato è ormai molto ampia per dimensioni e funzioni. Altro elettrodomestico amatissimo da chi ama cucinare e al tempo stesso risparmiare tempo è il robot multifunzione.
Un aiuto indispensabile per chi si diletta tra i fornelli. Il nome dice tutto: fa molte cose e le fa in automatico, permettendoci di risparmiare del gran tempo. Anche il robot spesso non è proprio piccolo, vale la pena dunque valutare prima quanto spazio si avrà a disposizione sul piano cucina. I panificatori incalliti, ma anche gli amanti delle torte fatte in casa, non riusciranno a fare a meno della planetaria, la macchina che monta, amalgama e impasta in maniera professionale.
Impossibile non nominare la macchina per il caffè: va detto, per gran parte delle famiglie la moka è ormai superata. Quantomeno per praticità. I dati di vendita parlano chiaro: le macchine per caffè automatiche sono ritenute indispensabili da moltissimi italiani, e non solo. I prezzi si sono molto abbassati e ciò ha contribuito alla loro diffusione.
L’inossidabile pelapatate
Altri piccoli accessori non possono proprio mancare in una cucina che si rispetti. Uno su tutti il pelapatate, che serve anche a sbucciare le carote e tagliare a julienne altri tipi di verdura. A proposito di verdure, un accessorio da molti ormai ritenuto indispensabile è la mandolina: un accessorio che permette di affettare le verdure in diversi spessori e dimensioni. Indispensabile per chi di verdure ne mangia molte, è un alleato anche in caso di preparazione di ricette “creative”.
Infine, in ordine sparso e non di importanza, non possono mai mancare da una cucina: bilancia, cavatappi, frusta manuale – anche se si possiede già un robot multifunzione – tagliere, dosatore, scolapasta, grattugia, set di coltelli da cucina, mestoli in acciaio e cucchiai in legno. L’elenco potrebbe essere più lungo ma il consiglio è di personalizzarlo in base alle vostre abitudini culinarie. Nonché alle vostre capacità di chef.