6 step definitivi per avere i capelli sani

Capelli: gioie e dolori di ogni donna. Ci fanno spendere un’infinità di soldi dal parrucchiere, sprecare tempo in acconciature e raramente stanno come vorremmo. Dei bei capelli, luminosi e folti, incorniciano il viso dandoci un aspetto sano, mentre capelli sfibrati e spenti ci fanno sembrare trasandate e meno attraenti.

Ma come avere dei bei capelli senza impiegare tutte le nostre risorse dal parrucchiere? Serve prima di tutto prendersi cura di loro, non stressarli troppo con phon troppo caldo o piastra e soprattutto accettarli per quello che sono.

Nel che caso che proprio vogliamo usare la piastra per capelli, in questo articolo abbiamo trovato dei buoni consigli per usarla in un modo più salutare. Vediamo insieme i nostri consigli principali per una routine quotidiana di tutta salute:

Non lavarli troppo spesso

Lavare i capelli tutti giorni non farà altro che seccarli e farli sembrare ancora più sporchi. Il nostro cuoio capelluto, infatti, produce naturalmente oli e sebo che rendono i capelli sani e luminosi.

Lavando via queste sostanze in continuazione, la nostra cute sarà portata a produrne sempre di più, facendo sembrare i nostri capelli unti anche se appena lavati. Meglio lavare i capelli per un massimo di tre volte a settimana e senza usare shampoo troppo chimici e aggressivi.

Usare prodotti naturali

Less is more: il segreto per una routine di bellezza sana è usare pochi ma buoni ingredienti. In teoria, l’ideale per una cura personale attenta sarebbe conoscere tutti gli ingredienti dei prodotti che applichiamo sulla nostra pelle e capelli.

Questo non è sempre possibile, viste le etichette chilometriche e piene di sostanze a dir poco impronunciabili dei prodotti da supermercato. In generale meglio ricercare prodotti fatti con erbe naturali come camomilla, cocco, aloe vera, che hanno ottime proprietà benefiche. Da evitare petrolati parabeni e siliconi che rovinano il capello seccandolo.

Idratarli con maschere nutritive

Un consiglio per capelli morbidi e sani è dedicargli del tempo prima di lavarli per due volte la settimana. Basterà applicare una maschera nutritiva a base di olio di cocco, burro di Karitè o olio di mandola e lasciarla agire per due/tre ore prima di lavare i capelli.

Sciacquare i capelli normalmente e poi asciugarli, vedrete subito la differenza in morbidezza e lucentezza.

Spuntarli ogni 3 mesi

Il taglio è sempre un argomento delicato, soprattutto per chi cerca disperatamente di far crescere i capelli che si spezzano in continuazione. Ma attenzione: il trucco per farli crescere in fretta è proprio tagliarli spesso.

Esatto, tagliando i capelli ogni tre/quattro mesi non diamo il tempo alle doppie punte di formarsi e spezzare in due la fibra capillare. Attenzione però a non esagerare con il taglio, basta spuntare giusto due centimetri dalla punta.

Proteggerli dal sole

In estate i capelli sono sottoposti a stress continui: bagni, sole, piscina, acconciature e chi più ne ha più ne metta. Ecco perché è fondamentale usare uno spray protettivo quando ci esponiamo al sole, basta applicarne un pò prima di uscire ed ecco che i nostri capelli saranno salvi da bruciature estive.

Non eccedere in tinte e trattamenti

Permanenti, stirature, tinte e decolorazioni: poveri capelli, un pò di tregua. Per quanto per nostra natura ci piaccia cambiare e sperimentare con il nostro look, tutti questi trattamenti sono terribilmente dannosi.

È bene quindi lasciare passare un bel periodo di tempo fra l’uno e l’altro, per permettere alla nostra chioma di riprendersi dal trauma. Nel quotidiano, meglio limitare l’uso di phon, piastra e arriccia-capelli. Lasciare asciugare i capelli all’aria quando possibile è una buona idea.

Un momento di relax casalingo: la maschera viso fai da te

Non c’è niente di meglio per rilassare corpo e mente di un bel trattamento di bellezza al viso, zona che molto spesso riflette lo stress della vita quotidiana con piccole rughe, pelle opaca e spenta, macchie.

Una maschera al viso e’ sicuramente un eccellente soluzione per dare alla pelle una sferzata di energia rinvigorente e regala attimi di puro relax a tutta la persona, sia a livello fisico che emotivo.

Ma è necessario prenotare lunghe e costose sedute dall’estetista per usufruire di questi benefici? Assolutamente no! La dispensa o frigorifero di qualsiasi cucina sicuramente hanno tutti i prodotti necessari per realizzare delle efficaci maschere viso “fai da te”.

Naturali, “sane”, ottime soluzioni per qualsiasi tipologia di problema, le maschere viso fai da te sono una valida alternativa al trattamento del centro estetico, e hanno molteplici vantaggi: sono molto economiche, sfruttano appieno i principi attivi dei prodotti utilizzati, sono naturali e assolutamente prive di contaminazioni chimiche o industriali.

Maschera viso fai da te: a ognuno la sua

La maschera viso e’ un ottimo trattamento da applicare ogni qualvolta la pelle abbia necessità di un’azione rinvigorente che la liberi da stress, disidratazione, colorito spento e molto altro. La pelle infatti, barriera naturale del corpo contro gli agenti patogeni esterni, risente in maniera profonda e immediata di interventi esterni che possono “disturbare” il suo equilibro e la sua naturale luminosità.

Stress, alimentazione scorretta, fumo, alcol, inquinamento, uso eccessivo di trucchi, saponi e profumi, possono creare dei disequilibri anche importanti alla cute che si manifestano immediatamente con un colorito spento, marcati segni di stanchezza, brufoli, rughe.

Prima di preparare una maschera viso in casa e’ quindi bene sapere su che tipo di necessità si deve intervenire, in modo da utilizzare gli ingredienti in maniera corretta ma soprattutto mirata al problema.

Un altro aspetto importante da considerare e’ conoscere la tipologia di pelle da trattare prima di applicare qualsiasi prodotto.
La pelle può essere secca, grassa, mista, poco elastica, a tendenza acneica.

Se da un lato e’ vero che le combinazioni di prodotti casalinghe sono davvero molteplici e possono intervenire su una vasta gamma di problematiche, e’ altrettanto importante conoscere le caratteristiche della propria pelle per realizzare un trattamento “ad hoc”, adeguato e idoneo, e ottimizzare così l’azione dei principi nutritivi dei prodotti utilizzati.

Utilizzare un prodotto poco consono ad una determinata tipologia di cute può rivelarsi dannoso e controproducente, oltre che non sortire nessun effetto o beneficio.

Maschera al viso: tre esempi di trattamenti fai da te

Le tre problematiche cutanee più diffuse sono causate da una pelle disidratata, da una cute grassa a tendenza acneica, e una pelle dal colorito spento/opaco.

Come comportarsi? Niente di più semplice: ogni problema ha la sua maschera fai da te pronta a intervenire!

Maschera Idratante

Se la pelle risente visibilmente di una mancanza di idratazione, un ottimo aiuto ci viene dato dalla frutta: pesche, banane e albicocche, molto ricche di zuccheri, intervengono sulla pelle disidratata con un’importante azione addolcente e idratante.

Sulla pelle perfettamente pulita – fattore chiave per poter usufruire appieno dei benefici dei prodotti applicati – applichiamo una “purea” di frutta precedentemente schiacciata, lasciamo in posa almeno 10 minuti e risciacquiamo con acqua tiepida. L’effetto e’ visibile quasi immediatamente così come la sensazione di freschezza che lascia la maschera.

Le maschere alla frutta hanno anche un effetto particolarmente rimineralizzante: e’ infatti noto che la frutta contiene importanti quantità di sali minerali: zinco, potassio, selenio, che vanno ad agire subito sulla cute, andando a penetrare fino agli strati più profondi.

Maschera detox

Inquinamento, stress, alimentazione scorretta, uso e abuso di fumo e alcol, lasciano la pelle in condizioni decisamente poco ottimali: spenta, sciupata e opaca.
Anche in questo caso, una maschera fai da te e’ vero e proprio toccasana per la cute “intossicata”.

Sono molte le combinazioni che aiutano a rigenerare in profondità la pelle e a detossinarla, regalandole luminosità e colore. Tra le più note, vanno sicuramente menzionate le maschere a base di albume d’uovo e succo di limone, e la maschera a base di cetriolo.

Entrambe le soluzioni purificano in maniera efficace la pelle, andando a rigenerare e “ripulire” in profondità ed aiutando ad eliminare le tossine che bloccano la microcircolazione e creano uni spiacevole “effetto opaco”.

Maschera antiacne

Pomodoro, argilla e limone sono i tre amici per eccellenza della pelle impura a tendenza acneica. Con un profondo effetto rigenerante e profondamente purificante, questi tre elementi – utilizzati separatamente – sono particolarmente efficaci in casi di pelle grasse e in presenza di brufoletti o punti neri.

E’ utile ribadire l’importanza di applicare i prodotti sulla pelle perfettamente pulita, di lasciar agire almeno 10 minuti e di risciacquare con acqua tiepida dopo l’applicazione.

Una volta terminato il trattamento si può applicare il proprio prodotto abituale da giorno o da notte che andrà ad agire in maniera ancora più efficace sulla pelle pulita, rigenerata e pronta ad assorbire un nuovo principio nutritivo.

Piccoli gesti per essere meno stressati e più belli

Lavoro, famiglia, faccende domestiche e relazioni interpersonali; sono tutti fattori che possono provocare una situazione di stress che incide sia sulla mente, sia sul fisico.

In generale, se i livelli di stress quotidiano sono troppo alti, si rischiano delle ripercussioni sulla salute più o meno gravi, che vanno dalla comparsa di acne tardiva ai disturbi di sonno e appetito.

C’è chi per rilassarsi gioca al computer, chi si dà all’attività fisica e chi al cioccolato; anche se si dispone di poco tempo, si può comunque inserire qualche piccola accortezza in grado di combattere lo stress anche nella beauty routine quotidiana.

Bagni caldi e massaggi facciali

Una doccia o un bagno caldo alla sera, con saponi e bagnoschiuma profumati, sono di grande aiuto per sciogliere i muscoli e scaricare le tensioni accumulate. Per dare alla detersione una marcia in più, è possibile usare delle bombe da doccia o da bagno.

Le bombe da doccia sono delle sfere di bicarbonato contenenti oli idratanti e profumati, da passare direttamente sulla pelle; le bombe da bagno sono molto simili nella composizione, ma vanno sciolte dentro la vasca. Molte contengono coloranti e brillantini che donano al bagno una nota di divertimento aggiuntivo.

Quando i pori della pelle sono aperti a causa del calore e del vapore, è il momento ideale per applicare una maschera sul viso, magari da tenere in posa mentre si beve una tisana.

Esistono molte maschere già pronte, ma si possono preparare in casa con vari ingredienti, in base al proprio tipo di pelle. Lo yogurt è un buon ingrediente di partenza, così come il miele e l’argilla. L’argilla, a seconda del tipo, è adatta anche per creare maschere per il corpo e per i capelli.

Dopo la maschera, è una buona idea applicare una crema idratante o un siero. Per farlo in modo più efficace e rilassante, bisogna usare il rullo di giada, uno strumento per massaggiare il viso provvisto di un’impugnatura rigida e di un’estremità mobile, in grado di scorrere sulla pelle. Il rullo può essere usato sia caldo, sia freddo di frigo, a seconda delle preferenze o della stagione.

La riflessologia plantare, una forma di medicina alternativa, sostiene che massaggiare la pianta dei piedi porti dei benefici in tutto il corpo.

Che vi si creda o meno, un massaggio ai piedi o un pediluvio possono portare sollievo ai piedi, soprattutto dopo una giornata sui tacchi. L’acqua dev’essere fredda per stimolare la circolazione, magari addizionata con del sale grosso, oppure calda, con l’aggiunta di bicarbonato per favorire il rilassamento.

Oli essenziali e profumi

L’aromaterapia non è una scienza medica, ma fermarsi un attimo per annusare un buon profumo può aiutare a dare una nota positiva alla giornata.

L’olio essenziale di lavanda dona calma e favorisce il sonno; qualche goccia versata sul cuscino o tra le coperte aiuta ad addormentarsi meglio. Per calmare l’ansia e il nervosismo, sono consigliati anche vaniglia e vetiver, mentre per ritrovare il buon umore sono più indicati limone e bergamotto.

È possibile mischiare gli oli essenziali agli oli per massaggi o alle creme; in questo modo si combina l’effetto rilassante del massaggio a quello dell’olio essenziale scelto.

In alternativa, possono essere aggiunti alle maschere, all’acqua del bagno o al pediluvio. Se non si dispone di un olio essenziale, anche massaggiare la pelle con una crema aromatizzata può essere benefico.

Come sconfiggere la cellulite da soli a casa

La pannicolopatia edematofibrosclerotica, o cellulite per gli amici, non è una malattia: è soltanto un accumulo eccessivo di tessuto adiposo e acqua che si forma poco sotto la cute.

Generalmente fa la sua comparsa a partire dall’adolescenza, su glutei, cosce, fianchi e braccia; le donne sono molto più predisposte degli uomini per motivi ormonali e circolatori.

La cellulite è una condizione estremamente diffusa che non comporta problemi per la salute, ma molte donne la vivono comunque come un problema. È importante accettare il proprio corpo con le sue piccole imperfezioni, ma se proprio volete liberarvi della cellulite, ci sono dei metodi piuttosto efficienti che potete usare anche in casa.

Alleati numero uno: dieta e camminata

La cellulite è visibile nelle persone magre quanto in quelle in sovrappeso; spesso scarpe alte, indumenti stretti e stress possono peggiorare la situazione, ma una dieta sana e l’esercizio fisico riducono di molto la sua presenza e ne prevengono la comparsa.

Alcol, energy drinks, cibi troppo dolci o salati: sono alimenti pieni di calorie inutili di cui ridurre al minimo il consumo oppure azzerarlo del tutto. Stessa cosa vale per il fumo, che agisce da vasocostrittore e può rendere la buccia d’arancia ancora più evidente.

È bene integrare la dieta con buone quantità di frutta e verdura ricche di vitamine e sali minerali, in modo da far assumere alla pelle un aspetto più sano. Anche bere molta acqua è fondamentale; bevendo poco, infatti, si favorisce il ristagno di liquidi nei tessuti.

Per prevenire la ritenzione idrica, e anche la cellulite, è importante migliorare la circolazione, sia vascolare sia linfatica. Le attività che coinvolgono la parte di sotto del corpo sono le più efficaci a tale scopo.

In particolare la corsa e la camminata a passo svelto sul tapis roulant o la pedalata su cyclette. Anche gli esercizi a corpo libero come gli squat sono molto efficienti, a patto che ci si alleni almeno 2-3 volte a settimana per circa 30-40 minuti.

Massaggi e creme

I massaggi possono essere efficaci per drenare i fluidi e riattivare la circolazione, ma vanno effettuati da un professionista. Tuttavia, si può praticare un massaggio leggero utilizzando la coppetta anticellulite.

Si tratta di una coppetta di silicone che, una volta poggiata sulla pelle, va a creare un’aspirazione che ripristina il microcircolo, aumenta l’afflusso di sangue e favorisce il drenaggio linfatico.

Il massaggio va effettuato almeno tre volte a settimana, per circa otto minuti a gamba. L’importante è non praticare mai il massaggio sulla pelle asciutta: è meglio insaponare la parte da trattare oppure cospargerla di olio per massaggi o crema.

In commercio esistono molte lozioni e creme anticellulite. Spesso si tratta di prodotti costosi, a base di caffeina, alghe e piante; le più efficienti sono quelle con più ingredienti attivi combinati, solitamente finalizzati a stimolare il microcircolo, il drenaggio dei liquidi e la scissione dei grassi.

In generale, le creme donano alla pelle un aspetto uniforme e liscio che rende meno visibile la cellulite, e magari dimostrano la loro efficacia soprattutto negli stati iniziali, quando la pelle ha solo cambiato leggermente aspetto ma non ci sono grandi masse di adipe o liquidi.

Le creme devono sempre essere associate a una dieta corretta e all’esercizio fisico.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto