L’olfatto è uno dei sensi che associamo di più alle emozioni. Basta un leggero profumo di pino per ritrovarci nella serenità di un bosco di montagna, una fragranza di rosa può ricordarci momenti romantici, mentre un odore particolarmente intenso può scatenare nella nostra mente brutti ricordi.
Come sostengono infatti i principi dell’aromaterapia, ogni odore, dal più forte al più delicato, è in grado di suscitare in noi ricordi ed emozioni e avere un forte impatto sul nostro stato emotivo.
È per questo che scegliere i profumi giusti per la nostra casa si rivela un passo importante per la salute e il benessere di tutta la famiglia. Tutti noi infatti vogliamo che la casa sia il nostro rifugio sicuro, in cui abbandonare lo stress di una giornata di lavoro e lasciarci andare a bei momenti insieme ai nostri cari.
L’aromaterapia utilizza la diffusione nell’ambiente (tramite vaporizzazione o spray) di oli essenziali puri che, al contrario dei profumi, non contengono alcool e non hanno quindi effetti collaterali sulla nostra salute.
Naturalmente le essenze non hanno lo stesso effetto su tutte le persone, ma ci sono delle fragranze per ambiente che hanno dimostrato di provocare particolari reazioni nella mente umana. Vediamo quali sono e come utilizzarle in casa:
Fragranze calmanti
Fra i profumi particolarmente adatti al rilassamento, troviamo lavanda, arancio, incenso, gelsomino e camomilla. L’olio essenziale di lavanda, ad esempio, è versatile in molti usi: da vaporizzare in camera da letto o da inalare durante una sessione di meditazione.
Altro utilizzo frequente è spargere alcune gocce di olio puro sui cuscini prima di coricarsi, in questo modo il profumo di lavanda vi guiderà velocemente verso un sonno profondo e rilassato.
Oltre a profumare piacevolmente l’ambiente questi oli essenziali hanno anche varie proprietà benefiche. La camomilla è particolarmente adatta a sfiammare la pelle, e l’incenso, unito ad un olio da massaggio e cosparso sull’addome, aiuta a calmare i dolori mestruali.
Fragranze antidepressive
Capita a tutti di avere una giornataccia ogni tanto, fortunatamente ci sono fragranze che ci aiutano a superare i momenti tristi, grazie alla loro capacità di risollevare l’umore e rigenerare la nostra mente.
Alcune di queste sono: arancio dolce, basilico, cannella, limone, rosmarino, ylang-ylang. Da spruzzare all’entrata dell’abitazione, per ritrovare la vostra isola di pace appena entrati in casa.
Fragranze concilianti il sonno
Se avete problemi ad addormentarvi, vaporizzate nella stanza da letto qualche goccia di melissa un’ora prima di andare a dormire. Questa pianta, grazie alle sue proprietà sedative, aiuta a ridurre lo stress e a distendere i nervi.
Altri alleati per un buon riposo sono gli oli essenziali di lavanda, come detto prima, e di rosa.
Fragranze energizzanti
Limone e agrumi vari (arancia, cedro e pompelmo) sono perfetti per profumare la casa d’estate e per regalarvi quel pizzico di energia in più per affrontare la giornata. Il loro aroma fresco e leggermente pungente stuzzicherà i vostri sensi e vi regalerà una ritrovata vitalità.
Mescolare fragranze
Naturalmente gli oli essenziali si possono anche mescolare fra loro per ottenere la fragranza più adatta a noi e personalizzare ancora di più il profumo di casa nostra, in modo che sia unico e indimenticabile. Da provare ad esempio rosmarino e lavanda o vaniglia e cannella.